IL BLOG – MAJAKOVSKIJ CONTRO VIRGINIA WOOLF

Perché MAJAKOVSKIJ CONTRO VIRGINIA WOOLF?

MAJAKOVSKIJ CONTRO VIRGINIA WOOLF è il blog del sito web www.lucagoerg.com

Majakovskij e Virginia Woolf sono figli della loro epoca: è l’inizio del secolo, la tecnica avanza e l’umanità si catapulta in un futuro di rivoluzioni e avanguardie. Eppure, i sogni di progresso sono circondati da una realtà cruda, dura, squallida. Una realtà antitetica rispetto alle aspirazioni contemporanee: guerre, pandemie, carestie, crisi economiche, diseguaglianza sociali. 
 
I due autori sono diventati l’emblema del loro periodo, ciascuno nel proprio angolo di mondo. Nonostante ciò, entrambi gli scrittori esprimono, lungo tutta la loro esistenza, un malessere verso il mondo esterno e di conseguenza anche un malessere interno. Il dialogo mancato e l’insufficienza di stabilità portano a una frattura: Majakovskij, il 14 aprile del 1930, si spara un colpo di pistola al cuore; Virginia Woolf, il 28 marzo del 1941, si riempie le tasche di sassi e si lascia annegare in un fiume. 
 
Il gesto, per tutti e due, è sovversivo e straniante. È una immagine potente che ci lasciano in eredità. Oggi, nel nostro inizio di secolo così simile a quello dell’epoca, quella immagine riecheggia. Ci troviamo di nuovo immersi in una realtà antitetica: il sogno del progresso e dell’evoluzione tecnica da una parte e i problemi tangibili che crisi e catastrofi ci portano nella vita di tutti i giorni. 
 
Questa volta cosa farebbero Majakovskij e Virginia Woolf? 
Gli articoli di lancio del blog:
E la serie di quattro puntate:

Il blog - Majakovskij vs Virginia Woolf
Leggi tutti gli articoli del blog ➡️